Canto XXXI Inferno

Nuovi personaggi

  • Nembrot
  • Fialte
  • Briareo
  • Anteo
  • Tizio
  • Tifo

Luogo

  • I personaggi si trovano nel pozzo dei giganti, tra l'ottavo cerchio dei fraudolenti e il nono dei traditori.

Peccatori, pena e contrappasso

  • I peccatori sono i giganti
  • I giganti stanno infissi dall'ombelico in giù ed emergono dal fondo del pozzo centrale come torri immani. Sono costretti all'immobilità assoluta

Trama

Dante e Virgilio lasciano Malebolge, e, superato l'ultimo argine roccioso, si ritrovano immersi nel crepuscolo e odono un suono di corno più terribile di quello lanciato da Orlando a Roncisvalle. Per la scarsa luce Dante crede di vedere le torri di una città che sono invece, gli spiega Virgilio, giganti conficcati attorno al pozzo dalla vita in giù: via via che si avvicinavano diminuisce l'errore e aumenta la paura di Dante. Giunti ai margini del pozzo Virgilio mostra al suo allievo Nembrot, il gigante responsabile della costruzione della torre di Babele, reso ora incapace di parlare una lingua comprensibile, poi Fialte che sfidò Giove tentando di scalare l'olimpo e ora è incatenato in modo da non potersi muovere, mentre Briareo, di cui Dante ha chiesto notizie, è immobilizzato più lontano e non visibile. Accanto a Nembrot è conficcato Anteo, il gigante ucciso da Ercole, libero da catene perché non prese parte alla rivolta contro Giove: dopo averlo bandito, Virgilio gli chiede di trasportarlo sul fondo del pozzo. Anteo non può opporsi alla richiesta, quindi distende la mano e afferra Virgilio, che a sua volta stringe a sé Dante; infine depone i due sulla distesa ghiacciata Cocito.


Caberlotto L., Minchio E., Novello G., Tomaello N., Zanon E. 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia