Canto XVII 


Nuovi personaggi:

>   Il demonio Gerione

>   Reginaldo Scrovegni

Luogo:

>   Dante e Virgilio si trovano nel III girone del VII cerchio

Peccatori, pena e contrappasso 

>   In questo girone sono puniti i violenti contro Dio, in particolare in questo cerchio si trovano gli usurai.

>  I dannati di questo girone sono costretti a stare seduti nel sabbione arroventato e a subire una pioggia di fiammelle

>   Come in vita stettero seduti al loro banco, facendo guadagni illeciti, così ora siedono sotto la poggia.

Trama

>   All’ inizio del canto Virgilio annuncia solennemente l’arrivo di Gerione, la fiera infernale simbolo della frode diffusa in tutto il mondo. Dal bordo del burrone emerge la figura del mostro con viso umano, busto di serpente, ampe gradi e pelose, grandi ali e coda da scorpione, velenosa, pronta a colpire i dannati. Quando dante arriva all’ultima schiera di dannati li vede scontare la loro pena, uno di qusti lo apostrofa, si tratta di Reginaldo degli Scrovegni che lo apostrofa bruscamente. Dante poi ritrova Virgilio già sulle spalle di Gerione e viene invaso dal terrore a causa della brutalità delle pene inflitte ai dannati. Infine Gerione deposita i due poeti sul fondo della parete rocciosa e ritorna prontamente indietro.


Caberlotto L., Minchio E., Novello G., Tomaello N., Zanon E. 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia