Canto XVI Inferno

Nuovi Personaggi

  • Guido Guerra

  • Jacopo Rusticucci

  • Tegghiaio Aldobrandi


Luogo

Dante e Virgilio si trovano ancora nel terzo girone del settimo cerchio dell'Inferno


Peccatori, pena e contrappasso

  • Sodomiti (violenti contro Dio)
  • I sodomiti sono costretti a camminare senza sosta in un sabbione infuocato colpiti da una pioggia di fuoco.
  • Come la città di Sodoma , secondo quanto racconta la Bibbia , fu incenerita dalla collera divina, così i sodomiti sono flagellati da una pioggia di fuoco.

Trama

Avvicinandosi al confine del cerchio Dante incontra tre anime che sono costrette a correre in tondo mentre gli parlano per non interrompere il moto incessante a cui sono condannate.

Jacopo Rusticucci domanda l'identità di colui al quale si rivolge e presenta se stesso e i due compagni, Guido Guerra e Tegghiaio Aldobrandi. L'ammirazione che quei nomi avevano suscitato in Dante era così grande che si sarebbe gettato loro incontro per abbracciarli: si presenta quindi come un loro concittadino cresciuto nel culto dei loro nomi.

Al seguito di un breve discorso riguardante Firenze i tre dannati si allontanano, rapidi così come si erano accostati.

Proseguendo in direzione del rumore dell'acqua , i due viandanti si trovano davanti una cascata che porta al cerchio successivo. Giunti sull'orlo , Virgilio chiede a Dante di dargli la corda di cui è cinto così da poterla lanciare giù nel baratro tutta ravvolta.

A questo gesto misterioso segue un accadimento portentoso; l'ascesa dal fondo dell'abisso di Gerione, presentato come una figura indistinta.

Caberlotto L., Minchio E., Novello G., Tomaello N., Zanon E. 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia