Canto XV Inferno


Nuovi personaggi 

  • Brunetto Latini

Luogo 

  • Si trovano nel settimo cerchio, terzo girone 

Peccatori, pena e contrappasso

  • I peccatori sono i violenti contro Dio, i quali sono costretti a camminare senza sosta nella sabbia infuocata colpiti da una pioggia di fuoco
  • Come la città di Sodoma (racconto della Bibbia) fu incenerita dalla collera divina, così i violenti sono flagellati da una pioggia di fuoco.

Trama 

Dante e Virgilio si servono di sponde rialzate per camminare nella piana infuocata; compare un gruppo di anime, dove Dante e Brunetto Latini si riconoscono. 

Il protagonista si meraviglia di trovare il suo antico maestro e i due dialogano; il maestro interroga Dante sul motivo del suo viaggio all'inferno. Il protagonista risponde che ciò è necessario per recuperare il suo smarrimento morale. Brunetto evidenzia la fiducia sempre riposta in Dante e profetizza l'attacco da parte dei suoi concittadini, ma anche la sfuggita del protagonista dagli stessi. 

Il protagonista si sente molto in debito nei confronti del grande maestro; successivamente Dante si interroga su chi siano gli altri dannati: si tratta di grandi ecclesiastici o letterari, con i quali però non deve mischiarsi.

Caberlotto L., Minchio E., Novello G., Tomaello N., Zanon E. 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia