Canto X Inferno
- Farinata Degli Uberti
- Cavalcante Dei Cavalcanti
- Eresiarchi
- Gli Eresiarchi vengono puniti in dei sepolcri che vengono dati alle fiamme e che verranno chiusi solamente dopo il giudizio universale.
Ricercato inutilmente il figlio Guido, degno secondo il padre di compiere anche lui quel prodigioso viaggio, piangendo chiede il motivo di tale assenza. Dante spiega di non essere stato scelto per i meriti poetici ma per la Grazia divina che Guido ha sdegnato; viene però frainteso da Cavalcante che deduce dalle parole di Dante la morte del figlio e, senza attendere replica, cade supino nella tomba. Farinata ha ascoltato, senza batter ciglio, il colloquio e riprende l'argomento politico, dolendosi che i suoi non siano stati in grado di tornare a Firenze. Questa è d'altronde la sorte che attende anche Dante: annuncia quindi al poeta l'imminente esilio, vittima di quello stesso odio che rende i Fiorentini così cattivi contro di lui e la sua famiglia.